Evoluzione umana ed evoluzione del pianeta Terra
Pubblicato il 13 Dicembre 2024
Pubblicato il 13 Dicembre 2024
Evoluzione umana ed evoluzione del pianeta Terra
Il pianeta blu su cui viviamo, chiamato Saras dalle intelligenze extraterrestri secondo la testimonianza di Eugenio Siragusa. Innumerevoli spiriti vengono fatti incarnare in questo pianeta per contribuire all’evoluzione della macrocellula. Fotografia del 1968 realizzata dagli astronauti della missione Apollo 8 in orbita attorno alla Luna.

Domanda

Buongiorno,
una delle questioni che mi chiedo e non so darmi una risposta è la seguente: all’inizio gli uomini erano pochi, ora siamo miliardi, quindi come si moltiplicano le anime e come vengono create?

Grazie mille, Gian Pietro

Risposta

Ciao Gian Pietro.

La cellula macrocosmica che noi chiamiamo pianeta Terra, come del resto ogni pianeta, ha bisogno di un certo numero di enzimi (esseri viventi) per poter portare avanti il suo cammino evolutivo in equilibrio e in sintonia. Anche i pianeti, infatti, hanno un loro processo evolutivo, perché anche essi sono corpi materiali generati e poi personificati da spiriti divini.
Gli esseri umani rappresentano l’enzima piramidale della cellula macrocosmica, ed hanno il compito di prendersi cura dei regni inferiori (minerale, vegetale, animale) e di evolvere in sintonia con il proprio pianeta, curandone ogni aspetto e rendendo grazie e gloria alla specifica Madre Terra che li accoglie. 

La Terra nella sua fase iniziale aveva una frequenza vibratoria minore di quella attuale, in quanto era all’inizio del suo cammino evolutivo. Man mano che essa va avanti nel suo processo evolutivo le frequenze vibratorie aumentano e di conseguenza si modificano anche i parametri geofisici e dinamici del pianeta, compreso tutto ciò che esso contiene.
Ad esempio, i grandi dinosauri erano necessari in quell’epoca dove la materia era più densa e la frequenza vibratoria molto bassa.

Con il passare del tempo, i Geni Solari sono intervenuti ed hanno provveduto ad indirizzare e promuovere l’evoluzione di altri esseri di dimensioni più piccole e anche dell’essere umano primitivo, a discapito di animali di grandi dimensioni. Fino ad arrivare ai nostri giorni dove l’uomo dovrebbe essere l’apice e il tutore dei regni inferiori. Quindi, in passato il pianeta necessitava di un numero inferiore di enzimi piramidali (uomini), mentre con il passare del tempo e in sintonia con la sua evoluzione esso ha avuto sempre più bisogno di enzimi che lo abitassero. Per tale motivo, nel corso delle epoche innumerevoli spiriti vennero fatti incarnare nel nostro pianeta per contribuire all’evoluzione della macrocellula. Il numero minimo di enzimi idonei affinché la Terra possa affrontare il passaggio che va dalla terza alla quarta dimensione è di 7.465.006. Ad oggi, stando agli ultimi messaggi del Cielo, il numero di persone adatte e idonee per passare di dimensione non supera i 10 milioni.

Devi considerare che l’anima, cioè il corpo astrale energetico, è composta dalla psiche che il Sole secerne. Quindi tutti noi siamo figli del Sole per quanto riguarda la nostra anima, mentre il nostro corpo fisico appartiene alla Terra ed è dotato di tutti i suoi minerali. Infatti, una volta che il corpo fisico muore, ritorna alla Terra. L’anima invece, insieme allo spirito, se ne va nel mondo spirituale in attesa della successiva incarnazione nella materia

Considera anche il fatto che il pianeta Terra è un pianeta di espiazione, meta di innumerevoli spiriti che debbono scontare la loro pena e che quindi si incarnano qui. Dunque è inevitabile e allo stesso tempo necessario che il pianeta venga rifornito di sempre più esseri durante il suo cammino evolutivo. Questo avverrà fino al ritorno di nostro Signore Gesù Cristo e al passaggio alla quarta dimensione, dove il pianeta e tutti gli esseri che saranno degni di abitarvi diverranno a tutti gli effetti parte della Confederazione Interstellare e saranno integrati con gli altri popoli del cosmo.

Un caro saluto,

Luigi Benedetti

6 dicembre 2024

Immagine in evidenza:
https://www.flickr.com/photos/gsfc/32513153548

Seguici

Sostieni le nostre attività!

Potrebbe interessarti anche