FUNIMA – pizzata e banchetto solidale a Gubbio

Da molti anni diversi nostri associati collaborano con l’associazione Funima International Onlus, con cui hanno instaurato sentimenti di reciproca amicizia, stima e solidarietà, sostenendo le loro attività e progetti. Leggiamo la testimonianza della nostra Roberta che insieme a suo figlio Simon, a Simonetta, Florian e molti altri volenterosi collaboratori, ha organizzato 2 bellissimi eventi nello scorso week-end!

FUNIMA INTERNATIONAL. Pace e Giustizia per le generazioni future

Venerdì 29 novembre 2024 presso il Ristorante-Pizzeria “Al Casellino” a Gubbio (PG), noi volontari dell’Associazione Funima Umbria abbiamo organizzato un evento a parere mio e di tutti i partecipanti veramente entusiasmante e ricco di intrattenimenti.

Alcuni ragazzi hanno realizzato un momento musicale che ci ha riportato indietro nel tempo con brani Etnici suonati con strumenti molto particolari dal bravissimo Andrés Barrera e accompagnati dalla splendida voce di Sara Marini.

Il giro-Pizza e patatine è stato molto gradito da grandi e piccini e ha contribuito a creare un’atmosfera familiare e gioiosa dando vita a nuove amicizie e condivisioni.

Durante la serata sono state riprodotte e commentate le foto e i video del viaggio che abbiamo intrapreso io e mio figlio Simon insieme al Presidente di Funima international Giovanni Bongiovanni presso le comunità indigene dell’Argentina.

Questo evento ci ha permesso di scoprire tra i presenti una coppia Argentina di cui Florencia, originaria della città di Salta, si è emozionata vedendo le foto delle opere che Funima ha realizzato proprio nella sua città.

La serata si è alternata tra musica e risate, con la comicità unica di Roberto Pezzini cantautore e volontario di Funima International che oltre a presentare la serata ha animato l’estrazione con bellissimi premi offerti da sponsor sostenitori di Funima.

La serata è stata veramente un successo, grazie anche alla collaborazione e disponibilità dei titolari della struttura e questo ci ha permesso di soddisfare le esigenze di tutti, ma soprattutto ci ha permesso di raccogliere fondi per i nuovi progetti che Giovanni Bongiovanni, insieme a tutti i suoi volontari e collaboratori, ha in programma nel prossimo 2025.

Io e mio figlio Simon siamo molto onorati di investire il nostro tempo in questa associazione, perché possiamo contribuire a dare un futuro migliore e più sostenibile alle comunità indigene, accompagnandole in un percorso di autosufficienza donando loro attrezzi e formazione per l’Agricoltura e l’Apicoltura.

I volontari di Funima Umbria non si limitano solo a creare eventi ma si adoperano per presiedere banchetti e iniziative varie al fine di aiutare Funima a finanziare i progetti. Il giorno successivo, sabato 30 Novembre, sono scesi in campo sempre a Gubbio esponendo i panettoni artigianali prodotti da uno storico forno di Gubbio e della pasticceria della Casa Circondariale di Vicenza, che offre lavoro e opportunità di recupero ai detenuti. Presenti a sfidare il freddo insieme a me e Simon, Simonetta, Marcella Florian, Maria Assunta, Donella, Maria, Iacopo e Alice!

Funima International è in prima linea contro la povertà, la malnutrizione, la mortalità infantile, la difficoltà di accesso all’acqua potabile e per il recupero di persone svantaggiate, senza però interferire con la loro cultura.

Roberta Conciarelli

2024.11.29 - CENA FUNIMA Casellino (PIZZATA _24) (63)

Clicca qui per scoprire i progetti Funima!

Seguici

Sostieni le nostre attività!

Potrebbe interessarti anche