
EVENTO:
La macchia solare AR3848 era direttamente rivolta verso la Terra questa notte, quando alle ore italiane 03:56 di mercoledì 9 ottobre 2024 (01:56 UTC) ha rilasciato un potente brillamento solare di classe X1.8.
Il Solar Dynamics Observatory della NASA ha registrato l’estrema emissione nella lunghezza d’onda della luce ultravioletta:

Qui l’avviso da parte dell’ente statunitense Centro per le Previsioni del Meteo Spaziale (Space Weather Prediction Center):

TEMPISTICA:
ll brillamento solare ha subito causato un blackout radio nelle onde corte di intensità R3, sulle regioni dell’Oceano Pacifico occidentale, a nord dell’ Australia e dell’Asia ; questa è stata la zona esposta al momento dell’arrivo della radiazione elettromagnetica.
Per quanto riguarda la enorme espulsione di massa coronale (CME) osservata, rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni.
EFFETTI PREVISTI:
Questa emissione di energia è durata più di 4 ore, così lunga che ha sollevato un enorme CME dall’atmosfera del Sole: questo è ciò che è stato possibile rilevare in base alle immagini preliminari del coronografo del satellite STEREO-A della NASA.
Questa CME colpirà sicuramente la Terra alla fine di questa settimana, innescando potenzialmente un nuovo ciclo di tempeste geomagnetiche.

Notizie e dati raccolti da
Andrea Macchiarini
09 ottobre 2024
Articoli correlati:
– News attività solari
– Eventi solari passati
– Nozioni scientifiche sul Sole
– Nozioni spirituali sul Sole