Chi sono i nostri creatori?
Pubblicato il 24 Febbraio 2024
Pubblicato il 24 Febbraio 2024

Domanda

Ciao,

noi specie umana, da chi siamo stati creati esattamente? Da Dio o da una sua entità/emanazione?

Da tempo mi pungola il fatto che in Genesi sono raccontati due diversi momenti di Creazione dell’Uomo (Gen 1, 26-31 e Gen 2, 4b-25). E proprio quel 4b sottolinea un cambio del Soggetto Creante, da Dio a Signore Dio. Magari è solo una giustapposizione successiva per dettagliare meglio quel 6° giorno. O forse sono proprio creazioni diverse… 

…Se il mio ragionamento non è sbagliato, mi domando, se puoi rispondermi: questo “Signore Dio” è Cristo  (Figlio di Dio per eccellenza)?

Grazie,

Michela.

Risposta

Ciao Michela, grazie per averci scritto.

Innanzitutto bisogna chiarire bene il concetto di Dio. Chi è veramente quello che noi chiamiamo Dio? Gli esseri cosmici ci hanno ribadito che, colui che noi definiamo Dio, è un’energia onnicreante intelligente, che esiste da sempre e per sempre esisterà. E’ la causa primigenia di tutto ciò che esiste e per mezzo di essa si manifesta il continuo divenire e il continuo ordine cosmico. E’ il cosiddetto motore immobile. Sempre gli esseri solari hanno specificato che questa forza onnicreante si manifesta nell’atomo di idrogeno, che è l’elemento più diffuso in tutta la creazione. L’atomo di idrogeno è veicolo e manifestazione di questa energia intelligente che quindi permea tutta la realtà. Dunque, questa energia primigenia è onnipresente e possiamo definirla Spirito Santo parlando in termini religiosi. All’interno del concetto di Trinità che conosciamo, lo Spirito Santo rappresenta questa forza intelligente da cui tutto scaturisce.

Oltre a ciò, nello sconfinato universo esistono praticamente infiniti esseri solari di evoluzione per noi inimmaginabile che hanno ruoli ben precisi e che per noi rappresentano degli Dei in tutto e per tutto. Questo non va contro la teologia cristiana dell’unico Dio, poiché abbiamo visto prima come l’unico Dio creatore sempre esistito sia appunto il Santo Spirito, questa energia onnicreante intelligente da cui tutto proviene. Ma nella Bibbia ad esempio ci sono diversi passi in cui si vede la presenza di esseri evolutissimi provenienti dal cielo, con poteri miracolosi. Lo vediamo ad esempio nel passo in cui il profeta Abramo incontra tre esseri denominati da lui, Dio, Signore, Iddio, di cui uno di loro, dice Abramo, era l’Eterno. Pertanto, esistono esseri solari che incarnano questa forza onnicreante e che hanno dei ruoli nei  vari aspetti della creazione. Gli esseri cosmici nei loro messaggi hanno approfondito il concetto che ogni stella, ogni sole, ha un essere padronimico, un genio solare che è definito archetipo solare ed automedonte di una moltitudine di esseri che fanno parte di quel preciso sistema solare. Ad esempio, l’essere solare archetipo del nostro sistema solare è il Signore Adonai, denominato il Padre, in quanto nostro creatore. Quindi, capiamo che lo spirito santo mediante questi esseri crea e struttura mondi e spiriti. E tornando alla tua domanda, quando nella Genesi si dice “facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza”, quel plurale significa che esistono esseri solari evolutissimi agli ordini del genio solare Adonai che hanno funzione di creatori. C’è il Santo Spirito, ci sono gli archetipi padri, e poi a seguire tutti gli esseri solari che possiamo definire arcangeli e angeli. Nell’universo infatti vige una gerarchia solare rigida e ben precisa, dove il più evoluto sta all’apice.

La figura del Cristo, figlio del Padre Adonai, è purissima personificazione del santo spirito e allo stesso tempo attraverso Gesù è manifestazione di Dio sulla Terra. Egli proviene per sdoppiamento dal Padre (“Io e il Padre mio siamo una cosa sola”, “chi vede Me vede il Padre”), come figlio unigenito appunto. Anche Cristo risiede nel Sole con Adonai.

Quel Dio, o Signore Dio, si riferisce quindi al nostro Padre Adonai, che è tutt’uno con Cristo e personificato dallo Spirito Santo. E’ il creatore dei nostri spiriti che si sono incarnati in corpi fisici, questi derivanti dalla Madre Terra. Quindi il nostro spirito è stellare, il nostro corpo è del pianeta su cui siamo stati creati. Anche a noi spetta un futuro in cui saremo esseri solari e creatori, è tutta una questione di evoluzione.

Ti auguro una buona giornata,

Luigi Benedetti

23 febbraio 2024

Immagine in evidenza: elaborazione artistica in luminosità e colore della fotografia originale del genio solare chiamato Adoniesis. Questa fu realizzata con macchina fotografica reflex Minolta dal contattista siciliano Eugenio Siragusa nel marzo del 1972 nella città di Catania, presso una chiesa in Via Monserrato.

Seguici

Sostieni le nostre attività!

Potrebbe interessarti anche