Giorgio Bongiovanni, la vita, le opere e la fede (2 parte). Intervista di Dario Sanfilippo
Pubblicato il 9 Ottobre 2023
Pubblicato il 9 Ottobre 2023

GIORGIO BONGIOVANNI, LA VITA, LE OPERE E LA FEDE (2 parte).
INTERVISTA DI DARIO SANFILIPPO

Sabato è andata in onda la seconda puntata della serie di interviste realizzate da Dario Sanfilippo allo stimmatizzato Giorgio Bongiovanni dal titolo ‘La vita, le opere e la fede’.

In questo secondo incontro sono stati tanti gli argomenti trattati dal sociologo e regista catanese: dai viaggi in Africa compiuti da Giorgio all’indomani della sua stimmatizzazione a Fatima, al tema scottante e doloroso della separazione con il suo padre spirituale Eugenio Siragusa per poi passare all’attività di giornalista antimafia che Bongiovanni svolge da oltre 20 anni.

Attraverso le domande di Dario Sanfilippo lo stimmatizzato di Floridia si è messo a nudo, parlando anche di temi inediti relativi alla sua vita personale e pubblica. Temi che spaziano dal messaggio extraterrestre, alla gestione e considerazione del denaro, per poi passare al ricordo del fratello Filippo Bongiovanni e alla metodologia che Giorgio in questi anni ha sviluppato per divulgare l’Opera DAL CIELO ALLA TERRA in Italia e nel mondo Latino Americano.

Da questa intervista emergono nuovi tratti poco conosciuti al pubblico del Giorgio uomo che continua con costanza e forza la sua missione spirituale e sociale nel mondo nel tentativo di risvegliare sempre più anime sensibili ai temi fondanti della natura umana: chi siamo, perché viviamo in questo tempo, cosa ci attende dopo questa vita, siamo soli nell’universo?

La forza della verità di un uomo si misura dai fatti e dalle opere che lui compie. Sono le azioni che completa l’essere umano a testimoniare la sua natura e il suo intento.

Di questo e molto altro si è parlato in questa intervista che vi invitiamo ad ascoltare attentamente.

Buona visione!

Francesca Panfili

9 Ottobre 2023

Qui trovi l’articolo originale

Seguici

Sostieni le nostre attività!

Potrebbe interessarti anche