Mario Draghi nasce a Roma, 3 settembre 1947 e dal 13 febbraio 2021 è Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.
Formatosi all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzatosi al Massachusetts Institute of Technology, durante gli anni novanta è stato direttore generale del Ministero del tesoro. Dopo un breve passaggio alla Goldman Sachs, nel 2005 viene nominato Governatore della Banca d’Italia, divenendo così membro e poi presidente del Forum per la stabilità finanziaria e del Consiglio Direttivo e del Consiglio Generale della Banca centrale europea.
È stato Direttore esecutivo per l’Italia della Banca Mondiale e nella Banca Asiatica di Sviluppo. È membro del Gruppo dei Trenta.
Dal 2011 al 2019 ha ricoperto la carica di Presidente della Banca centrale europea, trovandosi a guidare la BCE durante la crisi del debito sovrano europeo: in tale ambito è diventata nota la sua frase del 2012 Whatever it takes (inglese per «Costi quel che costi»), per indicare che sotto il suo mandato la BCE avrebbe fatto «tutto il necessario» per preservare l’euro.
Il 3 febbraio 2021 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito l’incarico, accettato con riserva, di formare un nuovo esecutivo, in seguito alle dimissioni del governo Conte II. Il successivo 13 febbraio ha prestato giuramento assieme ai suoi ministri, dando così inizio al governo Draghi.
Loredana
(immagine in evidenza realizzata ritagliando fotografia originaria tratta dal sito governo.it)