Oggi 20 maggio 2022 si festeggia la giornata mondiale delle api.
Questi minuscoli esserini hanno un’importanza fondamentale per la nostra sopravvivenza. Dalla loro quotidiana attività di impollinazione dipende l’esistenza di gran parte delle colture alimentari e della quasi totalità delle piante selvatiche. Se le api non esistessero più sarebbe un grandissimo problema per il delicato equilibrio del nostro pianeta in quanto scomparirebbero tutte le piante che sono da loro impollinate e tutti gli animali che si nutrono di quelle piante. Di conseguenza la Terra sarebbe molto più povera.
Anche i maestri cosmici hanno affermato dell’importanza delle api all’interno dell’ecosistema del pianeta, spiegando come esse siano state portate qua sulla Terra da altri pianeti in un passato remoto per contribuire ad accelerare l’evoluzione della vita.
Se ci pensiamo il compito delle api nei confronti delle piante è molto simile a quello che hanno le superciviltà del cosmo rispetto alle varie umanità. Infatti, proprio come i popoli extraterrestri dirigono la crescita e l’evoluzione delle umanità ancora bambine, le api impollinano i fiori e permettono lo sviluppo e la riproduzione di piante e frutti.
Eugenio Siragusa, con le seguenti parole, collega il lavoro armonioso delle api a quello di una comunità di figli coscienti in Dio: “…Nessuno è superiore e nessuno è inferiore. Il più piccolo sia il più grande e il più grande sia il più piccolo. L’armonia delle anime deve sempre sprigionare la generosità dell’uno verso l’altro, affinché tutti siano come api laboriose…”
Le api, piccoli grandi extraterrestri.
Luigi Benedetti
20 Maggio 2022
Puoi trovare di seguito tutti gli scritti di Luigi Benedetti.
(immagine in evidenza Bee flower photo creata da devmaryna – www.freepik.com)